I dialoghi dell'economia solidale. Scenari e concetti per una transizione possibile

AA.VV. | Asterios 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

12,00 €

Descrizione

Ci sono nel mondo innumerevoli esperienze di relazioni umane fondate sul fare non strumentale, sulla cooperazione disinteressata, sulla solidarietà reciproca, sul mutuo appoggio, sull'assunzione delle responsabilità derivanti dal proprio agire, sulla cura amorevole delle cose e delle persone. Attività che si basano sul libero accesso alle informazioni, sulla generazione distribuita dell'energia da fonti rinnovabili, sulla produzione di cibo con i metodi dell'agricoltura contadina, sulla gestione partecipata dei beni comuni da parte delle comunità locali, su sistemi di finanza, di prestito sociale e raccolta di denaro/crowdfunding senza intermediazioni bancarie, su sistemi di scambio di beni e servizi non monetari, su sistemi di produzione dal basso. Insomma, forme concrete di economie altre e buone, post-crescita, post-oil, post-debito, non centrate sulla massimizzazione dei rendimenti dei capitali investiti, diverse da quelle mercantiliste.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Asterios
  • Lo stato del mondo
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 dicembre 2016
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788893130325

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I dialoghi dell'economia solidale. Scenari e concetti per una transizione possibile
logo regione