Spendig review in ospedale senza tagli. Il lean system applicato alla sanità

AA.VV. | Guerini Next 2016
A partire da

32,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Con l'approccio lean qualsiasi struttura sanitaria può trarre enormi vantaggi in termini di risparmio grazie all'eliminazione di sprechi gestionali; e ciò senza tagli né accorpamenti forzati. Gli ospedali sotto i 500-600 posti letto (il 90% in Italia) possono ottenere risultati sistemici, con riduzione dei costi a doppia cifra percentuale, in tempi medi di 3-4 anni. Per ospedali con oltre 800-1000 posti letto i tempi sono più lunghi per un risultato sistemico; ma anche in questi casi si registrano in pochi mesi risultati rilevanti nelle aree in cui le tecniche lean vengono utilizzate. In qualunque caso, prerequisito fondamentale è che l'alta Direzione sostenga la trasformazione con determinazione, lasciando che essa si sviluppi dal basso (dagli operativi) attraverso la formazione. La continuità nell'azione della Direzione è dunque l'unico vero limite che la politica sanitaria dovrà superare per snellire gli Ospedali senza alcun bisogno di tagli. In questo libro sono raccolti i progetti lean avviati e in parte già conclusi dall'Ente Ospedaliero Galliera di Genova, quasi 50 azioni capaci di generare sorprendenti riduzioni di sprechi e di costi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Guerini Next
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2016
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788868960810

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Spendig review in ospedale senza tagli. Il lean system applicato alla sanità