Governo societario e fine sociale d'impresa. Analisi del rapporto tra corporate governance e sostenibilità aziendale

AA.VV. | Giappichelli 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

25,00 €

Descrizione

Le aziende sono l'istituto alla base del rinascimento dell'economia e attraverso di esse è possibile riattivare un processo stabile e sostenibile di creazione di valore, non solo economico ma anche sociale. Tale considerazione assume enorme rilevanza specialmente nell'attuale fase storica in cui gran parte del mondo, a causa dell'instabilità geopolitica e dell'avvento delle antropocene, sta attraversando un forte momento di incertezza, caratterizzato da fragilità economica, turbolenza finanziaria, cambiamenti ambientali e disuguaglianze sociali. Questa nuova essenza del concetto di azienda trova la sua origine in un'inversione di priorità fondata su un rapporto apparentemente dicotomico: il benessere delle aziende e il benessere del contesto socioeconomico. Se in passato, ciò che ha portato benefici alle aziende ha creato condizioni favorevoli anche per il contesto in cui le aziende operano, allo stato vi è una percezione molto forte che ciò che crea valore per il contesto socioeconomico è in grado di migliorare anche le aziende. In questo nuovo paradigma, le aziende dovrebbero svolgere un ruolo diverso dal passato e ampliare i propri obiettivi, muovendo dalla concezione della creazione di profitto come fine ultimo e dirigendosi verso la ricerca di creazione di "valore" in lato sensu.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giappichelli
  • Studi di ragioneria e di economia aziendale
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 maggio 2025
  • 160 p.
  • ITA
  • 9791221113235

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Governo societario e fine sociale d'impresa. Analisi del rapporto tra corporate governance e sostenibilità aziendale
logo regione