L'insostenibile sostenibilità dello sviluppo. Apologia del mutamento d'ordinamento sociale

AA.VV. | Tracce e Ombre 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Su cosa si basa il concetto di "sostenibilità"? Su una chiara e lungimirante visione del futuro, fondata su comprovati dati scientifici, o piuttosto su un nulla volto al mantenimento di un sistema economico e politico profondamente autoreferenziali? Il questo saggio, il professor Guido Cosenza analizza con estrema lucidità e disincanto l'evoluzione storica dei modelli sociali e produttivi, sostenendo che occorre proprio partire da essi per scongiurare non solo l'aggravarsi e l'incontrollabilità della crisi ambientale e climatica, ma anche di correlate e pericolose catastrofi economiche. Il complesso delle argomentazioni esposte converge verso la conclusione che, nell'affrontare le numerose disfunzioni, in progressivo peggioramento, dell'attuale sistema mondo, occorra cambiare urgentemente punto di osservazione e rivolgere l'attenzione ai processi, ancora a livello embrionale, di transizione a una nuova e totalmente rivoluzionata articolazione dei rapporti produttivi e sociali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tracce e Ombre
  • Minima moralia
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 marzo 2025
  • 186 p.
  • ITA
  • 9791282053006

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'insostenibile sostenibilità dello sviluppo. Apologia del mutamento d'ordinamento sociale