I pensieri del salmone. Contro l'ipocrisia del management moderno

di Giovanni Carlino | Guerini Next 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Spesso, nelle imprese di oggi, si respira una brutta aria, fatta di parole vuote e consuetudini dure a morire. L'autore di questo libro, da trent'anni consulente e manager ad alto livello, dopo averne "viste e sentite troppe", sceglie di nuotare contro corrente, come i salmoni. E di raccontare come funzionano davvero le cose, dietro gli slogan manageriali e le Ipocrisie che spesso connotano la vita quotidiana in azienda. Uno sguardo distaccato, Ironico e a volte sarcastico sulle dinamiche, palesemente sbagliate ma spesso consolidate, che rischiano di travolgere spirito di iniziativa, volontà di innovazione, propensione al cambiamento. Complessità, branding, valore, talento, meritocrazia, stock option, Ebitda, leva finanziaria solo sono alcune delle parole d'ordine (ingannevoli o male utilizzate) dietro cui si nasconde una "malattia ben chiara da diagnosticare, ma di cui è difficile definire l'eziologia, la prognosi e soprattutto la terapia". Questo piccolo libro aiuta il lettore a esercitare uno sguardo diverso, laterale e vivacemente critico, per provare a risalire la corrente di quel fiume che impedisce di lavorare bene.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Carlino
  • Guerini Next
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 luglio 2016
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788868960964

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I pensieri del salmone. Contro l'ipocrisia del management moderno