La cultura del noi. Dai campi a Fruttadoro e Orogel: storia di uomini e di donne, di territorio, di impresa, di cibo buono e di futuro

di Magnani Letizia | Mondadori Electa 2024
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La "cultura del noi" è quella che si respira nel Gruppo Orogel, leader di mercato nel settore delle verdure surgelate. Cooperazione, filiera, cultura del lavoro e futuro sono le parole chiave di questo libro, che racconta una storia straordinaria, alla cui origine ci sono la scoperta della Luna, il cibo del futuro, la liofilizzazione e un profugo ungherese. E soprattutto uomini e donne che si uniscono per dare risposte a problemi concreti. È nel saper fare che si crea valore per un territorio e, grazie all'intuizione di pionieri della cooperazione e dell'impresa, si dà forma al mondo, rendendolo migliore. Questa storia ha a che fare con la cultura contadina e con quella dell'immagine, con l'etica del lavoro e con la fatica, con la tv e con la pubblicità, con i supermercati e con il pranzo fuori casa, ma anche con la solidarietà e con la capacità di costruire ricchezza collettiva. Ha a che fare con la vita, con le abitudini, con il quotidiano, con le aspirazioni, con i sogni, con l'amore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Magnani Letizia
  • Mondadori Electa
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2024
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788891841681

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La cultura del noi. Dai campi a Fruttadoro e Orogel: storia di uomini e di donne, di territorio, di impresa, di cibo buono e di futuro