L'innovazione organizzativa. Forme, contesti e implicazioni sociali

di Paolo Rossi, Rossi Paolo | Carocci 2018
A partire da

31,50 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Le organizzazioni sono sia il contesto sia il "motore" di numerosi fenomeni di innovazione, così come possono esserne protagoniste, beneficiarie o vittime. Il libro propone un'analisi del concetto di innovazione organizzativa, considerandone le varie sfaccettature nell'elaborazione di strategie manageriali inedite e vincenti, nei casi di riconfigurazione di ruoli e compiti di dipendenti e collaboratori, nel mutamento dei processi di lavoro, nonché nella creazione di nuovi prodotti e servizi. L'analisi dei processi di innovazione organizzativa permette peraltro di ripensare all'idea stessa di organizzazione, inquadrandola come un costrutto dinamico e in continua evoluzione. Nel testo si esaminano i presupposti che favoriscono la generazione di un'innovazione, evidenziando come essa non debba essere considerata esclusivamente un risvolto del progresso tecnologico, né come sinonimo di sviluppo e prosperità. Adottando una prospettiva storica, il libro ambisce a dimostrare come non esista una ricetta unica per innovare, così come non siano certi e prevedibili gli esiti che accompagnano l'introduzione di un'innovazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Paolo Rossi, Rossi Paolo
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2018
  • 342 p.
  • ITA
  • 9788843094400

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'innovazione organizzativa. Forme, contesti e implicazioni sociali