Epidemia 01. Gli ulivi di Puglia al tempo della Xylella

di Christian Colella, Enrico Milazzo, János Chialá, Michele Bandiera | Autopubblicato
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il rapporto tra il batterio Xylella fastidiosa e le attività agricole degli esseri umani ha una lunga storia. Nel 2013 il batterio Xylella fastidiosa subspecie pauca è stato rilevato in Puglia e la sua presenza è stata subito messa in relazione ai disseccamenti degli ulivi segnalati dagli agricoltori nelle campagne del Salento. In questa pubblicazione autoprodotta riportiamo alcune considerazioni su quello che è successo in questi sei anni in Puglia: si inizia con una storia della risposta istituzionale alla presenza del batterio e delle azioni di protesta dei movimenti territoriali, seguita da un'analisi delle costruzioni e definizioni della malattia del disseccamento di ulivi, e poi una riflessione sulla storia ecologica degli ulivi del Salento. Conclude uno sguardo al futuro dell'olivicoltura in Puglia nel contesto di quello che per noi è un processo sia ecologico che politico, causato da una catastrofe che ha tante cause quante sono le sue conseguenze e le sue possibili soluzioni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Christian Colella, Enrico Milazzo, János Chialá, Michele Bandiera
  • Autopubblicato
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791220057424

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Epidemia 01. Gli ulivi di Puglia al tempo della Xylella