Agricoltura e pastorizia nella Storia della Calabria. Il saggio di Domenico Grimaldi del 1770. La coltivazione della canna da zucchero e una lettera di Giovanni Battista Gagliardo.

di Tigani Sava Massimo | Local Genius 2019
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 1° volume di "Agricoltura e Pastorizia nella Storia della Calabria" è la prosecuzione, nell'ambito della collana "Semi", di un articolato lavoro di ricerca sulle radici dei sistemi agroalimentari e pastorali di una delle regioni più antiche del Mediterraneo. La connessione con la realtà economico-sociale, nonché con le attività artigianali, commerciali, marinare e pescherecce è evidente, e trova puntuali riferimenti nei testi che, a partire proprio da questo primo contributo, proponiamo ai lettori. Per comprendere le caratteristiche odierne dell'agroalimentare calabrese, le sue potenzialità, i suoi perduranti limiti, le sue positività, è fondamentale rifarsi al passato, recuperando fonti, analisi, ricerche e spunti che si rivelano preziosi anche nel tentativo di infrangere luoghi comuni, e di non limitarsi alle chiacchiere dell'attualità. Né va sottovalutato l'enorme valore che questo sforzo ha nel ricostruire la dimensione identitaria della Calabria che, forte della sua storia che si conta in millenni, può offrire e "vendere" al mondo globale esperienze, sensazioni, specialità e prodotti che sono unici, distintivi, esclusivi, non delocalizzabili.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tigani Sava Massimo
  • Local Genius
  • Semi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 aprile 2019
  • 284 p.
  • ITA
  • 9788899676087

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Agricoltura e pastorizia nella Storia della Calabria. Il saggio di Domenico Grimaldi del 1770. La coltivazione della canna da zucchero e una lettera di Giovanni Battista Gagliardo.