I Pyrrhura. Avicoltura, storia naturale, conservazione

di Low Rosemary | Splen 2021
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attualmente sono riconosciute oltre trenta specie di Pyrrhura e non esiste una guida migliore di questa scritta da Rosemary Low. Lei è una tra le maggiori conoscitrici del genere, al quale si dedica sin dagli anni Sessanta. Ha anche viaggiato lungo tutta l'America Latina per studiarli nel loro habitat naturale. Il libro è diviso in due parti. La prima spiega cos'è un Pyrrhura e riassume la storia del genere in cattività, iniziata in Europa negli anni Settanta. Continua poi offrendo una masterclass sull'allevamento pratico fondato sull'esperienza diretta. Si tratta di uno strumento utilissimo di studio per chi vuole conoscere le basi dell'alloggio e dell'alimentazione, ma ha anche bisogno di consigli di esperti su problemi di salute e di allevamento. Quindi si passa allo stile di vita dei Pyrrhura selvatici e ai relativi problemi di conservazione. La seconda parte del libro offre un ritratto di ogni specie del genere, con informazioni inedite sui loro comportamenti e caratteristiche, nonché sulla loro storia e il loro stato di conservazione. Ad arricchire il prezioso lavoro di ricerca sono presenti 89 foto a colori e 33 mappe.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Low Rosemary
  • Splen
  • Le orme
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2021
  • 320 p.
  • ITA
  • 9791280596048

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I Pyrrhura. Avicoltura, storia naturale, conservazione