Paolo Conte. Storia del poeta che dipinse la musica

di Padalino Massimo | Odoya 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Un'accurata analisi della poetica e dell'immaginario del più celebre cantautore italiano, un'immersione nella sua musica tra jazz e swing, un'attenta ricostruzione dell'intreccio tra biografia personale ed evoluzione lirica. Un viaggio nei riferimenti letterari e artistici di Paolo Conte. Quanti Paolo Conte esistono dentro Paolo Conte? Risposta: ne esistono uno, nessuno e centomila. Sì, perché il distinto avvocato e pittore di Asti, l'uomo che ama il jazz di Art Tatum ed Earl Hines sopra ogni cosa, l'uomo che ha composto brani epocali come "Azzurro", "Messico e nuvole", "Onda su onda" e "Bartali", l'uomo che fa musica per immagini quasi fosse cinema e fa cinema in suoni e parole quasi fosse facile, l'uomo che, dal 1974 a oggi, ha inventato versi surreali e al contempo iperrealistici tipo «ma come piove bene sugl'impermeabili», «beviti 'sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto», o ancora «ti offro una doccia ai bagni diurni che sono degli abissi di tiepidità», l'uomo che rifugge l'attualità e rimugina quel che fu già, quell'uomo è un abisso di poesia, intelligenza, charme e humour. E tale è destinato a rimanere: insuperato, insuperabile.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Padalino Massimo
  • Odoya
  • Odoya cult music
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 settembre 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788862886925

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Paolo Conte. Storia del poeta che dipinse la musica