I segreti dei centenari. I consigli della scienza per vivere meglio e più a lungo

di Segré Chiara Valentina, Collino Agnese | Sperling & Kupfer 2021
A partire da

17,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Perché invecchiamo? Cosa vuol dire longevità? E, soprattutto, possiamo fare qualcosa per aggiungere vita agli anni, e non semplicemente anni alla vita? A queste e altre domande cerca di rispondere "I segreti dei centenari", scritto a quattro mani da Chiara Valentina Segré e Agnese Collino, biologhe e supervisore scientifiche della Fondazione Umberto Veronesi, e introdotto dalla prefazione del presidente Paolo Veronesi. Il libro prende il via da una spiegazione accessibile e affascinante delle basi biologiche dell'invecchiamento, del suo significato evolutivo e dei meccanismi dell'orologio cellulare. Il cuore del libro offre invece una panoramica sugli stili di vita e sulle scelte che aiutano a restare in salute «rallentando» lo scorrere del tempo: sana alimentazione, movimento, rinuncia a nemici giurati della longevità come fumo e alcol, un buon sonno, salute della mente e gestione dello stress, suggerimenti per tenere a bada le malattie infettive e check-up regolari a seconda dell'età, ma anche nuove possibilità che la medicina del domani inizia a riservarci. Buone abitudini e consigli pratici da mettere in atto nella vita quotidiana, sempre e rigorosamente facendo riferimento a ciò che a oggi ci dice la scienza: un'occasione anche per spazzare il campo dalle molte fake news che circolano sul tema. Perché vivere a lungo e in salute non è un obiettivo, quanto un percorso che si costruisce giorno dopo giorno, con costanza, fin dalla nascita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Segré Chiara Valentina, Collino Agnese
  • Sperling & Kupfer
  • Guide. Benessere
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 21 settembre 2021
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788820071684

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I segreti dei centenari. I consigli della scienza per vivere meglio e più a lungo