Psicoterapia breve a lungo termine. Trattare con successo anche le piscopatologie maggiori

di Andrea Vallarino, Elisa Balbi, Giorgio Nardone, Massimo Bartoletti, Bartoletti Massimo | Ponte alle Grazie 2017
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questi ultimi anni, nell'età adolescenziale si osserva un incremento massiccio, quasi epidemico, di una serie di disturbi psichici e comportamentali: il disturbo borderline, le uscite psicotiche transitorie e soprattutto la casistica di pazienti cronicizzati perché terapeuticamente mal trattati. Questo ha indotto, come è sempre accaduto per la Terapia breve strategica, a far evolvere specifiche forme di trattamento che calzano alla struttura di queste forme di disturbo. Per realizzare al meglio tali modelli terapeutici si è svolta una rigorosa analisi della casistica e delle soluzioni terapeutiche risultate efficaci. Il frutto di questo lavoro è l'elaborazione della psicoterapia breve a lungo termine ovvero di un intervento terapeutico che dapprima permette di azzerare le invalidanti sintomatologie, ma che poi consente attraverso un lavoro più a lungo termine il costituirsi di uno stabile equilibrio psicologico anche in quei soggetti con personalità connotata da una costante instabilità e fragilità. Il cambiamento può avvenire subitaneamente ma l'acquisizione di stabilità psichica e comportamentale richiede un arco esperienziale più ampio. I risultati finora ottenuti sono incoraggianti e spronano a insistere sulla strada intrapresa, senza dimenticare che ogni punto d'arrivo, nella ricerca e nella cura degli altri, è un punto di partenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Vallarino, Elisa Balbi, Giorgio Nardone, Massimo Bartoletti, Bartoletti Massimo
  • Ponte alle Grazie
  • Saggi di terapia breve
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 giugno 2017
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788868336677

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Psicoterapia breve a lungo termine. Trattare con successo anche le piscopatologie maggiori