Le prospettive del pianeta nella visione universale di Teilhard de Chardin

AA.VV. | Associazione Italiana Teilhard de Chardin
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Gli studi scientifici riguardanti l'origine dell'uomo ci hanno fatto capire che noi facciamo parte di un "tutto", siamo correlati a tutti gli esseri che ci hanno preceduto, con quelli che condividono con noi questo momento dell'esistenza, e con tutto quello e quelli che ci seguiranno. Dunque "siamo natura", ma proprio per questo siamo "relazione" e la categoria della relazione ha da essere la principale preoccupazione per un sano ulteriore sviluppo in avanti dell'umanità. Gradatamente stiamo prendendo coscienza che ogni atteggiamento, ogni scelta sono correlati inevitabilmente non solo al destino di chi li mette in atto, ma al destino collettivo. Se compiamo scelte non in sintonia con il bene di tutti, rischiamo che esse ci ricadano negativamente addosso come un boomerang. È stupefacente come già all'inizio del secolo scorso lo scienziato/mistico Pierre Teilhard de Chardin fosse conscio di ciò, e esortasse ad esercitare nel nostro modo di agire una sempre maggior saggezza che punti all'unanimità. Se ci salveremo, prima sul piano naturale e, per chi sa lanciare lo sguardo oltre, anche sul piano che sta al di là dello spazio e del tempo, ci salveremo solo tutti insieme

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Associazione Italiana Teilhard de Chardin
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788894321203

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le prospettive del pianeta nella visione universale di Teilhard de Chardin