Ecologia e pensiero rivoluzionario

di Bookchin Murray | Bepress 2022
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La nozione stessa di dominio della natura da parte dell'uomo deriva dal dominio stesso dell'uomo sull'uomo". Con questa formulazione, Murray Bookchin nel saggio Ecologia e pensiero rivoluzionario affronta in modo critico, dunque ecologico, il rapporto dominante che l'uomo ha con la natura, contestando i modi tecnocratici che hanno portato a tale dominio. Secondo il pensatore americano "l'ecologia è, per suo carattere intrinseco, una scienza critica - critica più di quanto non sia stato qualunque sistema di economia politica, anche il più radicale - ma anche dal fatto che l'ecologia è una scienza che si propone di integrare e di ricostruire. Questo carattere integrativo e ricostruttivo dell'ecologia, portato alle sue estreme conseguenze, confluisce direttamente nel campo del pensiero sociale anarchico. Infatti, in ultima analisi, è impossibile tutelare l'armonia tra l'uomo e la natura senza creare una comunità umana capace di vivere in perpetuo equilibrio con l'ambiente naturale".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bookchin Murray
  • Bepress
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 dicembre 2022
  • 94 p.
  • ITA
  • 9788896130742

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ecologia e pensiero rivoluzionario