Il Codice Laurenziano Antinori 17. Trascrizione del manoscritto dei Della Volpaia. Firenze, XV e XVI secolo

di Antonietta Vaglica | Autopubblicato
A partire da

27,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Contributo alla Conoscenza della Scienza e della Tecnica nel Rinascimento. Il Codice Laurenziano Antinori 17 è custodito presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze, sotto la tutela del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo. È un Manoscritto della famiglia Della Volpaia, i cui componenti erano noti costruttori di Orologi a Firenze nel Rinascimento. Non solo orologi: essi sperimentarono nuove tecniche e meccanismi da azionare con le energie naturali, le sole di allora. In particolare, Lorenzo della Volpaia, contemporaneo di Leonardo da Vinci, ebbe con lui scambi culturali relativamente alle innovative tecnologie applicate. Pertanto, nel manoscritto sono riportati studi di idraulica, di meccanica e di astronomia "con le opportune figure e spiegazioni". Il Manoscritto viene successivamente collezionato dai mecenati marchesi Antinori di Firenze. Questo Codice rappresenta un documento storico a testimonianza della illustre famiglia Della Volpaia ed anche un ulteriore riferimento al contesto in cui Leonardo stesso interagiva a Firenze. Nel volume, oltre alla fedele Trascrizione del Manoscritto, vi sono alcune illustrazioni dei disegni e dei calcoli relativamente agli studi effettuati dai Della Volpaia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Antonietta Vaglica
  • Autopubblicato
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9791220061407

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il Codice Laurenziano Antinori 17. Trascrizione del manoscritto dei Della Volpaia. Firenze, XV e XVI secolo