La posta di milano 1849-1859. Spunti di storia milanese dal XIV al XIX. Catalogo annullamenti e bolli dell'ufficio postale di Milano

di Luca De Battisti, Luca Savini | Vaccari
A partire da

50,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Descrizione e catalogazione dei bolli di Lombardo Veneto dell'Ufficio Postale di Milano, dall'introduzione dei francobolli alla liberazione del 1859. Per ogni timbro, le caratteristiche dell'impronta; eventuali modifiche nel tempo e, quando significativa per la classificazione, l'evoluzione dell'impronta con i diversi gradi di usura; la destinazione d'uso specificando se e quando il timbro è stato utilizzato; il periodo d'uso complessivo e il periodo riscontrato per ogni destinazione d'uso; il grado di rarità per ogni tipologia d'uso. Massimo spazio agli annulli e ai bolli "tipologici", cioè quelli regolarmente usati per un certo periodo di tempo o anche occasionalmente in ben determinate situazioni; solo un cenno per gli errori nelle date. Esauriente e completa la classificazione dei bolli riquadrati e di quelli a cerchio piccolo basata su diversi tipi in perfetta sequenza cronologica. L'opera presenta inoltre la storia postale di Milano dalle origini alla fine della dominazione austriaca, la riforma postale, le tariffe e i servizi postali, i francobolli di prima e seconda emissione, approfondimenti, un inquadramento storico.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Luca De Battisti, Luca Savini
  • Vaccari
  • La storia attraverso i documenti
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 480 p.
  • ITA
  • 9788896381274

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La posta di milano 1849-1859. Spunti di storia milanese dal XIV al XIX. Catalogo annullamenti e bolli dell'ufficio postale di Milano