Ceglie Messapica e le sue monete ... e se fosse tutta un'altra storia?

AA.VV. | Youcanprint 2025
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"...E se fosse tutta un'altra storia?" È da questa domanda, semplice ma dirompente, che inizia un viaggio affascinante tra le pieghe del tempo, guidato dalla comune passione di quattro cegliesi - Pietro Maggiore, Domenico Strada, Antonio Curri e Jacopo Urso - decisi a riscrivere le vicende della monetazione dell'antica KAILIA, la Ceglie dei Messapi. Attraverso un paziente lavoro di ricerca storica e scientifica, confrontando fonti antiche e moderne, gli autori riaprono il dibattito sulla paternità delle monete del II-III sec. a.C.. Riprendendo e rafforzando le intuizioni di alcuni studiosi, essi avanzano con forza l'ipotesi che tali coniazioni siano testimonianza concreta dell'identità numismatica di Ceglie, figlia della Messapia. I capitoli che compongono il volume aprono prospettive nuove e stimolanti sul ruolo della città nei flussi culturali ed economici della Messapia. Ma questo libro è anche e soprattutto un atto d'amore verso Ceglie, un gesto di memoria e identità, promosso con convinzione dall'Unitre di Ceglie Messapica, che da anni si fa custode e promotrice del patrimonio storico e culturale della città. È un invito a comprendere quanto sia importante conoscerlo e prenderne cura, difendere la sua identità e valorizzarne le peculiarità. Oltre all'approfondimento numismatico, gli autori lanciano un appello concreto: dare finalmente avvio a una campagna di scavi sistematica, coinvolgendo enti e istituzioni, e restituire visibilità ai reperti oggi dispersi nei depositi museali e nelle collezioni private. Una storia forse mai scritta prima, o forse dimenticata. Ora pronta a riemergere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Youcanprint
  • -
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 giugno 2025
  • 94 p.
  • ITA
  • 9791224012566

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ceglie Messapica e le sue monete ... e se fosse tutta un'altra storia?