Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio

AA.VV. | Edizioni Ex Libris 2025
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il testo intende risalire alle ragioni profonde, con le relative implicazioni culturali, morali, estetiche e sociali, che hanno indotto Tommaso Romano alla creazione, con il Museo di Casa dell'Ammiraglio, di un mondo parallelo di bellezza, dove ogni microcosmo repertale, e, dannunzianamente, «un modo di rivelazione spirituale», nel contempo, occasione di interlocuzione con l'umano, quale confronto tra morfologie diverse, che, trascendendo le rispettive strutture biologiche, vengono a ritrovarsi, alla fine, in uno status di armoniosa simbiosi. L'atto fondativo va visto alla luce della riaffermazione della centralità ermeneutica del reale, in una ri-ontologizzazione irrinunciabile, proprio quando il pensiero computazionale e l'avvento di algoritmi, con lo strapotere del metaverso, stanno riscrivendo il mondo e rimodulando lo stesso cervello umano. Oggi ci è dato assistere alla metamorfosi delle cose nell'immaterialità, mentre il Man-esistenziale e sociale di cui parla Heidegger si trova declassato a corporeità meccanica. Nel volume è presente un ricco repertorio fotografico della vasta collezione di autografi custoditi nella Casa dell'Ammiraglio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Ex Libris
  • Infondazione
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 marzo 2025
  • 124 p.
  • ITA
  • 9791281090798

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio