Antologia della letteratura araba. Dalle origini al XVIII secolo

di Ghersetti Antonella, Osti Letizia, Cassarino Mirella, Pagani Samuela | Carocci 2024
A partire da

52,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il volume raccoglie testi della letteratura araba datati tra il VI e il XVIII secolo, provenienti da un'area geografica che si estende dall'Asia centrale alla penisola iberica. Il lettore è invitato a esplorare questa ricchissima tradizione attraverso quindici percorsi tematici che mettono in evidenza il rapporto delle forme letterarie con vari aspetti della cultura araba: l'immaginario e l'etica, la concezione dell'essere umano e il suo rapporto con gli altri esseri viventi, le pratiche sociali e le relazioni fra dominanti e dominati. La scelta antologica si ispira a una visione ampia della letteratura araba in cui trovano spazio, accanto ai generi più prestigiosi della poesia e della prosa, anche la filosofia, l'agiografia, la cronachistica e la produzione in medio-arabo. I testi inclusi nei singoli capitoli, rivelando punti di vista diversi e interpretazioni molteplici, complementari o contrastanti, sui temi trattati, offrono un repertorio di risposte aperte a questioni di permanente attualità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ghersetti Antonella, Osti Letizia, Cassarino Mirella, Pagani Samuela
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 marzo 2024
  • 732 p.
  • ITA
  • 9788829020133

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antologia della letteratura araba. Dalle origini al XVIII secolo