Gli scavi di Uch Kukakh (oasi di Bukhara). Rapporto preliminare, 1997-2007

AA.VV. | Fabrizio Serra Editore
A partire da

245,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Missione archeologica italiana dell'Università di Roma 'La Sapienza' opera nella Repubblica dell'Uzbekistan dall'autunno del 1997. Il progetto, concordato con l'Istituto di Archeologia dell'Accademia della Scienze dell'Uzbekistan, sede di Samarcanda, si intitola La Sogdiana nell'Antichità e nel Medioevo. La ricerca, di cui il presente lavoro espone i risultati in una trattazione complessiva, benché preliminare, è finalizzata allo studio della vita sociale e culturale della Sogdiana, regione che, nell'antichità, era compresa nei confini delle attuali repubbliche dell'Uzbekistan e del Tagikistan. Nel territorio dell'Uzbekistan, appunto, la Missione archeologica italiana ha iniziato uno scavo nella località di Uch Kulakh, nelle vicinanze di Bukhara. L'intento è quello di indagare uno dei numerosi castelli di epoca altomedioevale di cui si ha notizia nelle fonti scritte e i cui resti sono visibili in tutta l'oasi di Bukhara, città ricca di storia e di cultura e con testimonianze archeologiche numerose. Le otto campagne di scavo hanno permesso di portare alla luce le fortificazioni del castello e una parte dell'insediamento relativo. Il volume raccoglie la documentazione del lavoro svolto in questi anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Fabrizio Serra Editore
  • Suppl. alla «Riv. degli studi orientali»
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 294 p.
  • ITA
  • 9788862271875

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli scavi di Uch Kukakh (oasi di Bukhara). Rapporto preliminare, 1997-2007