Il sarcofago del presbitero Stefano. Un progetto di tutela e valorizzazione del territorio comacchiese

AA.VV. | Opera Archidiocesana per la Preservazione della Fede e della Religione 2022
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"... dal che si può dedurre, anzi evidentemente se ne ricava, che il ritrovato Sepolcro di Stefano non solamente fosse indizio dell'antica Fede, che si professava in Comacchio, derivata da S. Apolinare, ma che fosse Uomo Santissimo, che la detta Città illustrasse di molto con le sue virtù, che poscia non conosciute, o ignorate miseramente si persero col suo sepolcro" (G. F. Ferro, Istoria dell'antica città di Comacchio, Ferrara 1701). Tali e antiche parole, riportate dal testo di Francesco Ferro, sono testimonianza del più bizzarro, ma pragmatico reimpiego del Sarcofago del Presbitero Stefano. Oggi la tutela passa attraverso azioni dirette e indirette che mirano ad allungare la vita di un bene culturale, ma soprattutto a preservare e trasmettere le informazioni che i manufatti storici possono racchiudere. Il volume, attraverso le più sofisticate e recenti tecnologie unite a una scrupolosa analisi storica, filologica ed epigrafica, intende oltremodo dare un contributo importante alla valorizzazione di questo straordinario reperto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Opera Archidiocesana per la Preservazione della Fede e della Religione
  • Con occhi nuovi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2022
  • 160 p.
  • ITA
  • 9791221006179

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sarcofago del presbitero Stefano. Un progetto di tutela e valorizzazione del territorio comacchiese