La città murata in Etruria. Atti del 25° Covegno di studi etruschi ed italici (Chianciano Terme-Sarteano-Chiusi, 30 marzo - 3 aprile 2005)

AA.VV. | Fabrizio Serra Editore
A partire da

960,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dal secolo XV fino verso la metà del secolo XX l'attenzione degli scavatori e degli studiosi del mondo etrusco è stata principalmente rivolta ai reperti, nei tempi più antichi anche indipendentemente dai contesti di provenienza, e comunque alle tombe più che agli spazi urbani. Unica eccezione è la città presso Marzabotto, scavata nel secolo XIX, i cui resti però al principio furono interpretati come una vasta necropoli. Le cinte murarie, dove si erano conservate, costituivano l'unico aspetto urbano apprezzato da scavatori e studiosi, anche se in misura di gran lunga inferiore ai reperti. Negli ultimi tempi la situazione sta però cambiando e l'esplorazione archeologica di aree abitative o urbanizzate è sempre più frequente. Il tema di questo convegno dell'Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici, la città murata in Etruria, rientra in questa svolta.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Fabrizio Serra Editore
  • -
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 542 p.
  • ITA
  • 9788862270267

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La città murata in Etruria. Atti del 25° Covegno di studi etruschi ed italici (Chianciano Terme-Sarteano-Chiusi, 30 marzo - 3 aprile 2005)