Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C.

di Ciro Lo Muzio, Lo Muzio Ciro | Mondadori Università
A partire da

46,20 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'Asia centrale è un territorio vasto e malnoto ai non specialisti, oggi diviso tra le repubbliche centroasiatiche dell'ex Unione Sovietica, ora indipendenti, e la provincia autonoma del Xinjiang, in Cina. Culla di barbarie e perpetua fonte di minacce nell'immaginario e nelle fonti storiche dell'Iran, dell'India e della Cina, l'Asia centrale è terreno di indagine archeologica sin dalla fine dell'Ottocento e, da qualche decennio, con un crescente coinvolgimento della comunità scientifica internazionale. In questo volume si presentano i temi salienti della storia culturale della regione, dalla protostoria alla vigilia della conquista araba: le culture dell'età del Bronzo e del Ferro; le testimonianze materiali della presenza greca; l'impatto del nomadismo; le tradizioni religiose locali e la diffusione del buddhismo; la fioritura delle arti figurative, in particolare della pittura murale, a Samarcanda e in altre città della regione, e nei monasteri buddhisti disseminati lungo la «via della seta», in Xinjiang.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ciro Lo Muzio, Lo Muzio Ciro
  • Mondadori Università
  • Manuali
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 480 p.
  • ITA
  • 9788861844124

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C.