I musei e le aree archeologiche della Basilicata

di Romanelli Rosalinda | Ed Insieme 2022
A partire da

7,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Campagne, colline, monti, paesaggi lacustri e fluviali, distese vaste, aride, luminose o melodiose, assieme a balze e concrezioni bizzarre di rocce, si susseguono ritmicamente nella calligrafia del paesaggio lucano. L'unica sostanziale costante dialettica è tra lo stile di vita, le devozioni, le tradizioni e il paesaggio, che dell'uomo è archivio storico naturale. Il profilo della stratigrafia archeologica della Basilicata affiora nitido attraverso i Musei e le aree archeologiche diffuse tra Matera, Metaponto e Policoro (in provincia di Matera), dedicati rispettivamente alla preistoria del territorio murgiano e alle colonie greche di Metaponto e Siris-Herakleia; e in provincia di Potenza, Melfi, Venosa, Grumento e Muro Lucano, dedicati alle genti daune e nord-lucane del melfese, alle città romane di Venusia e Grumentum e alle ville romane del potentino. Ogni cosa viene qui descritta e messa in luce.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romanelli Rosalinda
  • Ed Insieme
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 dicembre 2022
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788876023736

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I musei e le aree archeologiche della Basilicata