La Sicilia e la moneta. Dai mezzi di scambio premonetari alla coniazione in argento dell'unità ponderale indigena

di Rosalia Macaluso | Fabrizio Serra Editore
A partire da

125,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume che qui si presenta, di Rosalia Macaluso, analizza la storia monetale e i mezzi dello scambio usati in Sicilia dalle origini all'età classica, sulla base dei numerosi ritrovamenti archeologici e delle testimonianze delle fonti scritte. In alcuni frammenti di Epicarmo, per esempio, viene testimoniata una realtà assai complessa che comprende, accanto all'utilizzo dell'oro e del bronzo scambiati a peso, anche una monetazione d'argento dalla doppia struttura: da un lato, la tradizionale emissione di nominali coniati secondo il sistema euboico-attico e tariffati nel linguaggio comune secondo il sistema ponderale indigeno; dall'altro, la coniazione in argento della litra, l'unità ponderale indigena, e dei suoi sottomultipli. La testimonianza di Epicarmo trova riscontro nelle evidenze restituite dagli scavi di Himera che attestano nella città la stessa realtà economica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosalia Macaluso
  • Fabrizio Serra Editore
  • Supplementi a «Kokalos»
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 124 p.
  • ITA
  • 9788862271042

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La Sicilia e la moneta. Dai mezzi di scambio premonetari alla coniazione in argento dell'unità ponderale indigena