Chiesa della Santissima Annunziata di Guarene

di Claudia Cavallero, Elisa Pera, Enrica Asselle, Silvia Gallarato | SAGEP 2018
A partire da

4,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Il grande, immenso patrimonio storico, artistico e culturale, assieme a quello paesaggistico e naturale, fa parte dell'identità comune di un luogo ed è base per costruire una città abitabile" (Francesco, "Laudato Sì", n. 143). Il progetto culturale di una diocesi fonda proprio le sue radici su questa consapevolezza: il vero valore delle cose sta nel motivo per il quale esse sono state realizzate da singoli e da comunità. Persone che hanno voluto esprimere la propria identità legandola in modo forte e stabile nella memoria di ciò che hanno realizzato, affinché quella delle persone non venga meno. La chiesa della Santissima Annunziata di Guarene è un esempio di tutto ciò. Basta ricordare che la sua storia non è solo la storia di un edificio, ma la storia delle "confraternite" e della comunità. Questo attaccamento l'ha fatta rivivere, perché la gente possa riconoscere ancora oggi la propria identità e fare esperienza di quella solidarietà tanto profonda quanto la sua storia. Il bene è protagonista centrale del territorio roerino e fa parte di importanti reti di valorizzazione e di circuiti turistici territoriali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Claudia Cavallero, Elisa Pera, Enrica Asselle, Silvia Gallarato
  • SAGEP
  • Quaderni del Museo diocesano di Alba
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 ottobre 2018
  • 24 p.
  • ITA
  • 9788863735871

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Chiesa della Santissima Annunziata di Guarene