Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli. Torre mattoni un patrimonio da salvare

di Giove Gianluca | EBS Print 2024
A partire da

27,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro, nella prima parte, ripercorre le ragioni storiche e finanziarie propedeutiche all'edificazione delle torri di difesa costiera del Regno di Napoli e, in particolare, in Terra d'Otranto. Lo studio degli aspetti finanziari legati a quest'imponente piano di difesa strategico ha dimostrato che la dominazione spagnola nel Mezzogiorno d'Italia, contrariamente a quanto si è sempre creduto, ha rappresentato, in quel preciso momento storico, una vera fortuna. Seppur caratterizzato da innumerevoli difetti nel suo modo di amministrare, il governo spagnolo riuscì a scongiurare l'invasione del Regno di Napoli da parte dell'impero Turco Ottomano. Un'invasione che avrebbe generato ripercussioni gravissime sul tutto il continente europeo. Nella seconda parte il libro illustra le vicende edificatorie delle torri anti saracene dislocate a occidente dell'attuale Provincia di Taranto. Un patrimonio, quello sopravvissuto, che va salvato dalle ingiurie del tempo e dall'inspiegabile noncuranza delle amministrazioni locali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giove Gianluca
  • EBS Print
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2024
  • 112 p.
  • ITA
  • 9791255858416

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le torri costiere a occidente di Taranto nella storia e nelle finanze del regno di Napoli. Torre mattoni un patrimonio da salvare