Luigi Moretti. Casa delle Armi. Lettura architettonica

di Leoni Simone | Quodlibet 2024
A partire da

22,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Al momento della sua ideazione, a partire dall'autunno 1933, Luigi Moretti ancora non immaginava che la Casa delle Armi avrebbe avuto questo nome. Unico presupposto: il carattere di eccezionalità programmatica, quale "Casa del Balilla sperimentale", che diede avvio al concepimento di uno degli edifici simbolo del razionalismo italiano. L'obiettivo del volume risiede nella comprensione e nella trasmissione dei metodi, dei presupposti logici e di senso e delle operazioni progettuali che identificano la dialettica compositiva della Casa delle Armi. Sono messe in luce le scelte formali di Moretti - con i relativi presupposti concettuali - attraverso i metodi di ricerca della lettura critico-testuale. In questo modo è indagato l'orizzonte di corrispondenza fra teoria e progetto nell'opera di Luigi Moretti al Foro, in un profondo sistema di correlazione tra la poetica architettonica del progettista e il risultato estetico-formale che ne consegue. Quel che emerge è un materiale esplorabile sotto aspetti diversi: la possibilità di sezionare il modello, esploderlo, disarticolarlo, accendere e spegnere parti, generare sezioni multiple, determinando molteplici possibilità critiche, in grado di spingere la cultura e la teoria del progetto architettonico verso usi imprevisti e non convenzionali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leoni Simone
  • Quodlibet
  • Diap print/Dottorato
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 dicembre 2024
  • 302 p.
  • ITA
  • 9788822920454

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Luigi Moretti. Casa delle Armi. Lettura architettonica