Lo spazio pubblico, la città e la storia

di Moscatelli Matteo | Maggioli Editore 2023
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La pubblicazione raccoglie alcuni lavori del nostro studio sul progetto dello spazio pubblico nella città storica tra il 2005 e il 2022, dal concorso per la sistemazione di Piazza Roma a Berbenno fino al completamento dei lavori per la riqualificazione di Piazza Libertà e del centro storico di Lissone. Il risultato di questa raccolta, selezione e riordinamento rappresenta la base per la costruzione di un atlante in divenire che mira a raccontare una traiettoria di ricerca e le sue applicazioni nella realtà e, allo stesso tempo, a formulare alcune classificazioni rispetto alle modalità nelle quali questo tema si manifesta. Lo spazio pubblico è, secondo José Luis Sert, il centro della vita urbana, il luogo dove la città ha inizio e dove possono essere poste nuove centralità, nuove accumulazioni di relazioni e sensazioni. Nonostante l'importanza di questi valori, il quadro attuale mostra come il cuore della città sia spesso caratterizzato da situazioni di sottoutilizzo, abbandono, scarsa qualità. L'architettura può essere anche in questo scenario uno strumento ancora utile ed efficace, ponendosi non solo come antidoto al degrado dello spazio urbano e come argine alla disgregazione sociale, ma anche come dispositivo in grado di riattivare il senso di appartenenza attraverso il riscatto della memoria e la valorizzazione delle differenze.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Moscatelli Matteo
  • Maggioli Editore
  • Politecnica
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 luglio 2023
  • 170 p.
  • ITA
  • 9788891638793

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo spazio pubblico, la città e la storia