Poetica della zappa. L'arte collettiva di coltivare giardini

di Pablo Georgieff | DeriveApprodi 2018
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Le opere costituite dai giardini realizzati attraverso l'invito all'opera hanno la seguente peculiarità: sono di natura performativa, sono esecuzioni dal vivo e non fanno distinzione tra pubblico e artista. Riflettono la stessa complessità che ci restituiscono le arti dal vivo o performative, oltre all'assenza di separazione tra i momenti della creazione e della prova e i momenti della rappresentazione. Sono arti difficili da riprodurre e da registrare, ma in cambio rappresentano un vero sistema vivente che non è la mera traccia di una performance: non sarà niente di più e niente di meno che un giardino. Con queste note non ho inteso fare altro che darvi qualche indicazione e, soprattutto, instillare il desiderio di lanciarvi nell'impresa, diventando a vostra volta giardinieri. Perché è proprio adesso che si sta svolgendo lo scontro tra progetti radicalmente avversi che per posta in gioco hanno l'umanità, e mi piace pensare che l'esito non sia scontato in partenza». Prefazione di Gilles Clément. Postfazione di Enrico Falqui.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pablo Georgieff
  • DeriveApprodi
  • Habitus
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 ottobre 2018
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788865482513

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Poetica della zappa. L'arte collettiva di coltivare giardini