Enrico Merli. Bellezza se-ducente

di Randazzo Giusy | ERGA 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Merli definisce i suoi oli "finestre sul mondo". Quello reale e persino quello fantastico. Eppure, l'osservatore attento coglie il denominatore che attraversa l'intera produzione: il movimento. Nulla è statico persino quando è fermo. Si sente battere la vita che pulsa di luce, ovunque. È il cambiamento che ci abita e che restituisce il tempo alla nostra sfera di appartenenza come un gravame e insieme come il luminoso divenire del nostro corpomente che ci rende sempre più compiuti o definitivamente dispersi. Il tempo dice la verità su di noi, insomma. Il tempo è la verità. Da lì proviene questa sensazione di coglimento del vero che ci ferisce quando osserviamo le opere in divenire di Merli. Questa è la sua cifra stilistica. Tutto è attraversato da questo rischio che è il divenire e che racconta di noi. Racconta me e te e gli esseri viventi con i quali abitiamo il mondo e racconta anche gli enti che pur non esistendo sussistono. Per tal motivo, Merli avverte la necessità di narrarli tutti, per sé stesso e per noi. Per quel con che parla della nostra gettatezza. Per chi sarà sempre spectator e spectrum, spettatore che avverte continuamente lo scacco della verità e spettro che sfugge a una narrazione lineare. Un'impresa improba quella di Merli, ma è in gioco il viaggio per Itaca e dunque non può che restituirci la saggezza dell'apparente temerarietà.» (Giusy Randazzo). Prefazione di Stefano Bigazzi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Randazzo Giusy
  • ERGA
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2021
  • 182 p.
  • ITA
  • 9788832982657

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Enrico Merli. Bellezza se-ducente