Il sud tra volti e paesaggi. L'arte invisibile: dieci poeti e dieci pittori

AA.VV. | G.C.L. edizioni 2024
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro raccoglie dieci poeti meridionali, ciascuno con tre liriche, e dieci artisti che hanno interpretato pittoricamente una delle poesie con tecniche diverse. Il tema è "Il Sud tra volti e paesaggi. L'arte invisibile", mostrando come al Sud l'arte fiorisca nonostante l'indifferenza della critica accademica. Gli abbinamenti tra poeti e artisti includono: Mirène Geninet con "Bella terra" di Marilena Cataldini; Maria Giovanna Campagnolo con "Ode all'uva" di Annarita Campagnolo; Annibale Pace con "Si bagna" di Giorgia Deidda; Carlo Solferino con il secondo testo di Maurizio Evangelista; Lucia Pelagi con "I ricordi sono pietre sgusciate" di Leo Luceri; Tina Quaranta con "I sogni" di Cosimo Rodia; Antonella Longo con "Finis terrae" di Alessandro Zaffarano; Rosa Lauro con il secondo testo di Giuseppe Zilli; Gabriella Rodia con "Il tempio di Hera" di Daniele Giancane; Alfredo Chironi con "Sud" di Grazia Maremonti. L'idea è nata durante un evento dell'associazione "La Casaccia" e dal giornale online "Interzona news". Sebbene la pittura si esprima nello spazio e la poesia nel tempo, entrambe rappresentano il mondo con magnificenza e offrono una visione utopica della realtà.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • G.C.L. edizioni
  • -
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2024
  • 70 p.
  • ITA
  • 9791281491755

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il sud tra volti e paesaggi. L'arte invisibile: dieci poeti e dieci pittori