L'astrazione come condizione storica

di Ferraro Alessandro | Mimesis 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È possibile definire l'astrazione come condizione storica, ovvero come problema irrisolto della visualità contemporanea? Cosa comporta l'adozione di tale concetto nella narrazione dell'astrazione? Cosa implica tale questione rispetto al canone storico-artistico e all'idea di tempo nella storia dell'arte contemporanea? Grazie a metodologie di ricerca eterogenee, questo volume risponde a questi interrogativi attraverso casi-studio specifici come la popolarizzazione dell'astrazione nella contemporaneità attraverso il cosiddetto Mondrian Brand, la riscoperta e l'inclusione di artiste e di minoranze all'interno dello sviluppo narrativo dell'arte astratta, il ritorno della pittura astratta alla fine degli anni Dieci del Duemila e le speculazioni di mercato attorno allo Zombie Formalism. L'obiettivo ultimo del presente saggio è duplice: da un lato, mettere in discussione l'idea di astrazione come semplice stile artistico in grado di esprimere la soggettività dell'artista; dall'altro, offrire al lettore uno strumento d'analisi in grado di problematizzare la pittura astratta contemporanea come emblematica manifestazione delle logiche culturali del sistema dell'arte contemporaneo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ferraro Alessandro
  • Mimesis
  • Archeologia, arte e società
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 novembre 2024
  • 180 p.
  • ITA
  • 9791222311982

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'astrazione come condizione storica