Intelligente ma non troppo. Aforismi

di Isgrò Emilio | Morcelliana 2024
A partire da

25,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il libro contiene 200 aforismi dell'artista Emilio Isgrò, padre della "cancellatura" - forma d'arte e di poesia da lui creata per la prima volta nel 1964 e divenuta celebre come "arte concettuale", contraddistinta da uno stile inconfondibile di visione, di pensiero, di vita. Quest'anno si festeggiano sessant'anni di cancellature, disseminate in luoghi e musei di tutto il mondo, a cui fanno da contrappunto letterario gli aforismi - quel genere che tutto non dice - pronunciati dall'artista in eventi, depositati in lettere e manoscritti privati, e qui riprodotti in forma inedita con opere originali dell'artista - disegni, bozzetti, cancellature - a partire dalla copertina d'autore. Gli aforismi, sapidi e ironici, toccano questioni come lo statuto dell'arte e dell'artista nel mondo contemporaneo, il rapporto con le parole e con le immagini, con l'invenzione, la cancellatura e la vita, con il pubblico e con la società, con l'amore, con Dio, con la verità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Isgrò Emilio
  • Morcelliana
  • Parola dell'arte
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 maggio 2024
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788837239626

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Intelligente ma non troppo. Aforismi