L'Italia dell'arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti

di Fabio Isman, Isman Fabio | Il Mulino 2017
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quadri, statue e sculture, libri e intere biblioteche, codici miniati, porcellane, mobili, manufatti pregiati: l'Italia ha sempre venduto la propria arte. Perché mutano i gusti, o perché i patrimoni vanno in rovina, e a chi per secoli ha commissionato o posseduto i capolavori spesso non resta che il blasone. È una storia che vale la pena di narrare, al di là delle catastrofi causate dai conflitti, sempre irrispettosi dell'arte, o dei criminali scavi archeologici che alimentano i lucrosi mercati internazionali. Questa grande fuga ha condotto infinite opere di valore fuori dal nostro paese: a poco vale consolarsi con il tantissimo che ci è rimasto, se non si riflette sul moltissimo che è sparito.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fabio Isman, Isman Fabio
  • Il Mulino
  • Intersezioni
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 aprile 2017
  • 280 p.
  • ITA
  • 9788815270412

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'Italia dell'arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggiti