La rivoluzione nell'arte. Una sfida alla bellezza del creato

di Marchesini Roberto | D'Ettoris 2022
A partire da

15,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Cos'hanno a che fare l'arte con la montagna del sale di Mimmo Paladino, le superfici magnetiche di Boriani, le tele squarciate di fontana, le sfere bronzee di pomodoro, i suoni di Stockhausen? quante volte siamo rimasti basiti di fronte a "opere d'arte" vergognandoci di pensare "questo l'avrei fatto anche io"? come si è arrivati, da Caravaggio, Bach, Bernini all'orinatoio di Duchamp? cosa ha provocato il decadimento della bellezza? cos'ha a che fare il processo rivoluzionario con l'arte? Roberto Marchesini ci accompagna in un viaggio appassionante e sorprendente attraverso l'arte moderna e contemporanea, alla ricerca di quel significato nascosto che essa porta senza renderlo esplicito. con un linguaggio semplice e chiaro (lontano da quello solitamente utilizzato nei libri dedicati all'arte) l'autore ci accompagna alla scoperta della rivoluzione nell'arte: una sfida alla bellezza del creato.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marchesini Roberto
  • D'Ettoris
  • Orizzonti della conoscenza
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 dicembre 2022
  • 166 p.
  • ITA
  • 9788893281096

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivoluzione nell'arte. Una sfida alla bellezza del creato