Che cosa sono i classici

di Nannipieri Luca | Skira 2024
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Usiamo la parola "classici" tutti i giorni: a scuola, nei musei, nei teatri, in cucina, nell'abbigliamento, in televisione, al cinema, spesso nei libri. Ma che cosa sono? Perlustrando vari campi d'espressione, dall'arte alla letteratura, dall'architettura alla moda, dal cibo alla toponomastica, questo libro riflette sulla durevolezza o meno del segno umano. Perché abbiamo bisogno di classici e perché essi, al di là delle apparenze che li mostrano stabili, costantemente mutano? Si pensa che i classici siano opere immortali, ma se guardiamo la storia delle civiltà, ciò che constatiamo è che la caratteristica più inesorabile delle opere umane è proprio la loro mortalità. Ma questa mortalità è per sempre? No, dice la storia, a cominciare da quella specifica sequenza di espressioni che è la storia dell'arte: ogni manufatto può trascorrere secoli di oblio e poi tornare vivo e dopo, nuovamente, andare ancora in ombra. L'impermanenza è proprio il principio vitale che sta alla base delle opere dei popoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nannipieri Luca
  • Skira
  • Skira paperbacks
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 maggio 2024
  • 134 p.
  • ITA
  • 9788857252612

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Che cosa sono i classici