Dipingere e scrivere per me sono la stessa cosa. Dino Buzzati tra parola e immagine

di Annalisa Carbone | Rubbettino 2016
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Di Dino Buzzati, narratore, pittore, fumettista, giornalista, critico d'arte, è richiamato al centro di questo libro il connubio tra parola e immagine. L'intreccio tra letteratura, arte e forme estetiche di massa è indagato attraverso non solo gli interventi giornalistici, ma anche le opere di invenzione che mettono in atto continui slittamenti tra linguaggio verbale e linguaggio visivo. La contaminazione tra i procedimenti espressivi della pittura e della scrittura già esibita nella Famosa invasione degli orsi in Sicilia, favola per bambini illustrata da Buzzati, è decisiva in particolare nei Miracoli di via Morel e in Poema a fumetti. In quest'ultimo la visionarietà del disegno, nella versione "popolare" del fumetto, è fusa con il racconto fantastico. Mescolando modalità e influenze provenienti da ambiti artistici diversi, l'autore dimostra l'ormai avvenuta indistinzione tra cultura alta e cultura cosiddetta bassa. La ricognizione è perciò incentrata proficuamente anche sulla stagione del Buzzati disegnatore, sulla fitta rete intertestuale intessuta dai suoi quadri con la produzione narrativa e saggistica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Annalisa Carbone
  • Rubbettino
  • Università
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 giugno 2016
  • 123 p.
  • ITA
  • 9788849847901

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dipingere e scrivere per me sono la stessa cosa. Dino Buzzati tra parola e immagine