Arte. Antichità. Argenti. Le collezioni di Giovanni Züst nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo

AA.VV. | Silvana 2016
A partire da

40,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume è dedicato alle collezioni d'arte che Giovanni Zust (Basilea, 1887 - Rancate, 1976), figura complessa di imprenditore filantropo, donò a enti pubblici svizzeri, quali il Cantone Ticino (1966), che avrebbe aperto la Pinacoteca cantonale Giovanni Zust di Rancate, il Cantone di Basilea-Città (1959), che ricevette così l'impulso per la creazione dell'Antikenmuseum di Basilea, e la città di San Gallo, con il Museo Storico ed Etnografico (1967). Il volume rievoca quindi la figura del collezionista, e presenta le opere testimonianza tangibile del gusto vario e raffinato di Giovanni Zust conservate nei tre musei: dalle rare e preziose antichità etrusche, greche e romane, agli strepitosi argenti dei secoli XVI-XVIII, fino ai dipinti di Serodine, Petrini e dei protagonisti dell'Ottocento ticinese (Rinaldi, Luigi Rossi, Ernesto Fontana, Galbusera).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Silvana
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 maggio 2016
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788836633739

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Arte. Antichità. Argenti. Le collezioni di Giovanni Züst nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo