Seta. Il filo d'oro che unì il Piemonte al Giappone (1865-1890). Catalogo della mostra (Racconigi, 14 settembre-20 novembre 2018)

AA.VV. | Silvana 2018
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nell'agosto del 1866 viene firmato il Trattato di Amicizia e Commercio fra il Regno d'Italia e il Giappone. L'occasione è la crisi dell'industria della seta, minata da una malattia dei bachi: i commercianti si spingono verso Oriente per cercare specie sane, sino a raggiungere il Giappone. L'apertura dei porti del Paese, dopo secoli di chiusura agli stranieri, anima la cittadina portuale di Yokohama, uno dei pochi accessi consentiti. Il volume racconta la storia degli scambi tra i due Paesi, mettendo in rilievo lo sviluppo e la qualità della produzione serica italiana, cresciuta sotto l'ala protettrice dei Savoia, e la sua importanza nello sviluppo di quella giapponese. Inoltre informa di alcuni aspetti dell'alto artigianato del Sol Levante, che negli stessi anni riscuote grande successo in Occidente per il successo del gusto japonisant.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Silvana
  • Arte
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 dicembre 2018
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788836641215

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Seta. Il filo d'oro che unì il Piemonte al Giappone (1865-1890). Catalogo della mostra (Racconigi, 14 settembre-20 novembre 2018)