Fotografia naturalistica. L'arte di ritrarre e raccontare la natura

di Piazza Lello, Pitamitz Sergio | Apogeo 2024
A partire da

35,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Dai grandi felini africani agli uccelli che popolano fiumi e laghi, dai ghiacci dei poli alle foreste tropicali brulicanti di vita, dai mammiferi marini agli abitanti di prati e boschi alpini: la natura che ci circonda è fonte di meraviglia e per riuscire a ritrarla e raccontarla è necessario non solo saper utilizzare l'attrezzatura fotografica corretta, ma anche conoscere e rispettare il comportamento animale, gestire le diverse condizioni atmosferiche, mimetizzarsi con l'ambiente e sfruttare le condizioni di luce per cogliere l'attimo perfetto. In questo manuale i due esperti di fotografia naturalistica, Lello Piazza e Sergio Pitamitz, accompagnano alla scoperta di ogni aspetto di questo genere, con una particolare attenzione all'etica e al ruolo della fotografia al servizio della conservazione. Si va dell'attrezzatura al workflow, dalle tecniche base a quelle avanzate, dall'organizzazione di uscite nelle aree naturali più prossime fino ai grandi viaggi nelle regioni più remote del pianeta. Il testo è arricchito dai contributi e dagli scatti fotografi naturalisti di fama mondiale: da Steve Winter a Ami Vitale, da Brian Skerry a Jasper Doest, Javier Aznar, Karine Aigner e Kathy Moran. Con immagini spettacolari, descrizioni precise e preziosi consigli, la guida definitiva per imparare a ritrarre e raccontare lo spettacolo della natura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Piazza Lello, Pitamitz Sergio
  • Apogeo
  • Guida completa
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2024
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788850337644

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Fotografia naturalistica. L'arte di ritrarre e raccontare la natura