Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst

di Alain Mazure, Stéphane Basa | Springer Verlag 2010
A partire da

23,91 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le Supernovae e i gamma-ray burst, gli eventi più catastrofici che si verificano nell'Universo, sono oggetto di studio nei campi più dinamici della moderna ricerca astronomica. Dei secondi ancora non conosciamo con precisione i meccanismi che li innescano e tuttavia forti indizi suggeriscono che, come nelle Supernovae, la causa scatenante sia il collasso esplosivo di stelle di grande massa. Nell'ultimo decennio, questi fenomeni sono diventati strumenti molto efficaci nello studio dell'origine e dell'evoluzione dell'Universo. I cosmologi li utilizzano come "fari" cosmici che illuminano i loro immediati dintorni e anche come sonde per ricostruire la dinamica dell'espansione dell'Universo. Grazie ad essi, oggi sappiamo che circa il 70% del contenuto di energia-materia dell'Universo è costituito di un'energia oscura la cui natura ci è ancora completamente ignota. Questo libro getta un po' di luce sui curiosi destini delle superstelle in esplosione e sulle affascinanti conclusioni cosmologiche che possiamo trarre dalla loro osservazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alain Mazure, Stéphane Basa
  • Springer Verlag
  • Le stelle
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 maggio 2010
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788847016248

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst