Occhi al cielo. Il telescopio: storia, evoluzione, consigli pratici

di Emilio Sassone Corsi | Gremese Editore 2010
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il telescopio è lo strumento che più di ogni altro ha cambiato la conoscenza scientifica dell'uomo e la sua concezione dell'universo. Questo libro parla della storia avventurosa del telescopio, a partire dalla sua invenzione per arrivare fino agli enormi e complessi strumenti di oggi e di domani, e di come la sua evoluzione abbia consentito uno straordinario sviluppo dell'astronomia e dell'astrofisica. È stato Galileo a inventare il telescopio? E perché Newton ne ha creato uno a specchi? Perché è necessario costruire strumenti sempre più imponenti? In che modo l'atmosfera terrestre impedisce l'osservazione del cielo? Qual è oggi il telescopio più grande? Queste sono alcune delle domande a cui Occhi al cielo vuole rispondere. L'autore ha inoltre avuto modo di visitare molti osservatori astronomici in giro per il mondo, e nella seconda parte del volume racconta l'emozione di questi indimenticabili viaggi in Cile, alle Canarie, in Arizona, alle Hawaii. L'ultimo capitolo del libro è dedicato a tutti coloro che, progettando di comprare un telescopio, vogliono essere informati sui passi da compiere prima di impegnarsi nell'acquisto e su come orientarsi nell'ampia offerta oggi esistente sul mercato. Che tipo di caratteristiche occorre valutare? E quali sono e quanto costano i principali accessori?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emilio Sassone Corsi
  • Gremese Editore
  • Astronomia & dintorni
  • 2010
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2010
  • 175 p.
  • ITA
  • 9788884406071

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Occhi al cielo. Il telescopio: storia, evoluzione, consigli pratici