Lo gnomone di Santa Maria del Fiore a Firenze-The gnomon of the duomo of Florence

di Giovanni Garofalo, Stefano Barbolini | Polistampa 2016
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In pochi sanno che il Duomo di Firenze, monumento conosciuto in tutto il mondo e scrigno di celebri opere d'arte, custodisce anche preziosi strumenti scientifici, come il grande gnomone ideato dal matematico Paolo Dal Pozzo Toscanelli. Realizzato nel Quattrocento e posto a 90 metri di altezza, alla sommità della cupola del Brunelleschi, lo gnomone è il più alto tra tutti quelli conosciuti, ed è in grado di proiettare sul pavimento sottostante l'immagine del Sole al momento del transito sul meridiano locale, nei giorni prossimi al solstizio d'estate. Il volume racconta la storia di questo straordinario strumento astronomico, utilizzato a fini scientifici per oltre trecento anni, offrendo utili spunti sia sulla storia dell'astronomia, sia su quella della cattedrale stessa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Garofalo, Stefano Barbolini
  • Polistampa
  • Testi e studi
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 ottobre 2016
  • 112 p.
  • ITA
  • 9788859616368

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lo gnomone di Santa Maria del Fiore a Firenze-The gnomon of the duomo of Florence