Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito

di Janna Levin | Il Saggiatore 2003
A partire da

16,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È convinzione comune che l'universo sia infinito. Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario. Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti. Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi. Oggi, all'alba del nuovo millennio, i particolari della grande mappa cosmica sono stati svelati, sino a mettere definitivamente in discussione le più assodate certezze. Sotto forma di lettere aperte alla madre, Janna Levin affronta temi come i quanti, i buchi neri, le deformazioni temporali intercalandoli a squarci sulla vita quotidiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Janna Levin
  • Il Saggiatore
  • Nuovi saggi
  • 2003
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2003
  • 255 p.
  • ITA
  • 9788842810315

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito