Nani del sistema solare. Tra pianetini e comete

di Mario Di Martino | Gruppo B 2009
A partire da

13,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Negli ultimi due decenni, gli studi teorici, le osservazioni da terra e i dati raccolti dalle sonde spaziali hanno permesso di ridisegnare radicalmente il quadro generale del Sistema Solare. Mentre sino a poco tempo fa si credeva che Plutone fosse l'ultimo pianeta, si è invece scoperto che è solo uno dei componenti di una moltitudine di oggetti che orbitano attorno al Sole al di là di Nettuno. Una vasta popolazione di corpi ghiacciati da cui proviene la maggior parte delle comete, delle quali ormai conosciamo la struttura, la composizione e il loro ciclo evolutivo. E poi gli asteroidi, minuscoli pianeti che affollano lo spazio interplanetario, di cui si è compresa l'origine e l'evoluzione, in molti casi violenta, che fa sì che alcuni di essi possano entrare in rotta di collisione con la Terra, rappresentando un rischio non trascurabile per il nostro pianeta. Ma anche in questo caso, conoscendo il "nemico", è possibile prendere delle contromisure efficaci. Sono questi gli argomenti principali contenuti in questo volume, in cui sono delineate le più recenti scoperte che ci permettono di guardare al nostro sistema planetario con occhi completamente diversi rispetto alla fine dello scorso secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Mario Di Martino
  • Gruppo B
  • Anno Internazionale dell'Astronomia
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 marzo 2009
  • 114 p.
  • ITA
  • 9788895650210

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nani del sistema solare. Tra pianetini e comete