L'altra educazione emotiva. Dialogo con l'intelligenza artificiale

AA.VV. | Edizioni Ex Libris 2025
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro propone una nuova prospettiva sull'educazione emotiva, spostando l'attenzione dalle emozioni ai bisogni umani che le generano. Mentre la definizione comune di educazione emotiva si concentra sulla gestione delle emozioni, l'autore sostiene, attraverso un dialogo fitto fitto con l'Intelligenza Artificiale, che le emozioni sono solo la punta dell'iceberg. La vera causa delle emozioni risiede nei bisogni umani fondamentali, come il bisogno di sicurezza, di appartenenza o di realizzazione, ma anche i bisogni etici ed estetici, il bisogno di conoscenza ed il bisogno di senso-significato-finalità. Secondo questa visione, i bisogni sono la causa e le emozioni l'effetto. Educando alle emozioni senza considerare i bisogni sottostanti, si rischia di affrontare solo la superficie del problema. Si quindi, di ampliare l'educazione emotiva includendo i diritti umani, che altro non sono che i bisogni fondamentali sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo (DUDH), nell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1948. Solo così si può creare un legame tra le emozioni personali e le questioni sociali più ampie. Prefazione di Diego Ezio Fabra. Introduzione di Sofia dal Zovo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Edizioni Ex Libris
  • Areté
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 marzo 2025
  • 586 p.
  • ITA
  • 9791281090873

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'altra educazione emotiva. Dialogo con l'intelligenza artificiale