Il ruolo delle biblioteche nell'università

di Bertazzoli Agnese | Editrice Bibliografica 2024
A partire da

20,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Il contesto in cui operano le biblioteche delle università è in continua evoluzione. Cambiano le priorità e i bisogni negli ambiti della ricerca, della didattica e della terza missione; cambiano le istanze del presente, con l'emersione di nuovi bisogni da parte dei singoli individui e della società. Le biblioteche non possono rimanere indifferenti a questi mutamenti: come fornire, allora, un contributo al perseguimento degli obiettivi degli atenei d'appartenenza? Come generare un impatto concreto sulla vita delle persone? Questo volume propone un ribaltamento del concetto di impatto: non più solo qualcosa che si valuta, ma anche e soprattutto qualcosa che è necessario progettare. A partire dai dati e dalle narrazioni raccolti nel corso delle sue ricerche, dalla centralità del dialogo con i membri delle governance accademiche e dal confronto con altri ambiti disciplinari, l'autrice propone un percorso per la progettazione dell'impatto - oltre che per la sua valutazione - e una riflessione sull'allineamento come chiave di lettura per progettare un orizzonte futuro per le biblioteche delle università italiane.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Bertazzoli Agnese
  • Editrice Bibliografica
  • Biblioteconomia e scienza dell'informazione
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 luglio 2024
  • 135 p.
  • ITA
  • 9788893576345

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il ruolo delle biblioteche nell'università