Il mio ritratto letterario. Lettere a Stalin

di Michail Bulgakov | Il Nuovo Melangolo 2019
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Attorno agli anni Venti la situazione di Bulgakov era precipitata. I suoi racconti erano oggetto di sistematici attacchi da parte della critica, il romanzo La guardia bianca non venne neppure pubblicato interamente, mentre le riviste che pubblicavano i suoi racconti e le sue opere teatrali andavano via via chiudendo. Infine nel '29 due sue opere teatrali vennero messe al bando. Ormai disperato, e con difficoltà a mantenersi, Bulgakov si rivolge a diversi uomini di governo e infine si spinge a scrivere a Stalin, con una lettera in cui espone in modo inequivocabile e definitivo le proprie posizioni letterarie e politiche. A questa lettera Stalin risponderà con una famosa telefonata personale. Il volume, curato da Alessandro Mario Curletto, ricostruisce l'intera vicenda e pubblica le lettere scritte da Bulgakov e custodite nel fondo Bulgakov del reparto manoscritti della Biblioteca Lenin di Mosca. Si tratta di documenti di eccezionale importanza non solo per ricostruire le vicende letterarie e biografiche di uno dei massimi scrittori del Novecento, ma anche per avere un quadro della condizione degli scrittori in Russia sotto Stalin.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Michail Bulgakov
  • Il Nuovo Melangolo
  • Nugae
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 marzo 2019
  • 90 p.
  • ITA
  • 9788869831874

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il mio ritratto letterario. Lettere a Stalin